La Civil Conversatione Del Signor Stefano Gvazzo Gentilhuomo di Casale di Monferrato, Divisa In Qvattro Libri
Nel Primo si tratta in generale d'frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel Secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & vecchi: i Nobili, & gli ignobili: i Prencipi, & i priuati: i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: gli huomini, & le donne. Nel Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a ferbare nella domestica conuersatione: cioć tra Marito, & Moglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Frattelo, & Frattelo; tra Patrone, & Seruitore. Nel Quarto si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con l'essem pio d'vn conuito fatto in Casale, con l'interuenimento di dieci persone 
        
    
        | Main Author: | Guazzo, Stefano, 1530-1593 | 
|---|---|
| Other Authors: | Salicato, Altobello, -1609 | 
| Format: | Analytical entry | 
| Language: | Italian | 
| Published: | In Vinegia :
                                      Presso Altobello Salicato. Alla Libraria della Fortezza
                        
                          1584 | 
| Edition: | Nuouamente dall' istesso auttore corretta, [et] in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata | 
| Note (citation/references): | www(Karlsruher Virtueller Katalog) | 
| Note (deficiency): | Chybí poslední list 316 | 
| Physical Description: | [20], 315 listů ; 8° (15 cm) | 
 
        Analytical entry
          
    | LEADER | 020700nam a20028903 450 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | stt20120065901 | ||
| 003 | CZ PrNK | ||
| 005 | 20120831093233.0 | ||
| 008 | 120830s1584 it e ||| | ita | ||
| 040 | |a ABA001 |b cze |e AACR2/DCRB | ||
| 041 | 0 | |a ita | |
| 072 | |a 094 |x Staré tisky |2 Konspekt |9 12 | ||
| 100 | 1 | |a Guazzo, Stefano, |d 1530-1593 |7 mzk2003198829 |4 aut | |
| 245 | 1 | |a La Civil Conversatione Del Signor Stefano Gvazzo Gentilhuomo di Casale di Monferrato, Divisa In Qvattro Libri : |b Nel Primo si tratta in generale d'frutti, che si cauano dal conuersare, & s'insegna a conoscere le buone dalle cattiue conuersationi. Nel Secondo si discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari, che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & vecchi: i Nobili, & gli ignobili: i Prencipi, & i priuati: i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: gli huomini, & le donne. Nel Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s'hanno a ferbare nella domestica conuersatione: cioć tra Marito, & Moglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Frattelo, & Frattelo; tra Patrone, & Seruitore. Nel Quarto si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con l'essem pio d'vn conuito fatto in Casale, con l'interuenimento di dieci persone | |
| 250 | |a Nuouamente dall' istesso auttore corretta, [et] in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata | ||
| 260 | |a In Vinegia : |b Presso Altobello Salicato. Alla Libraria della Fortezza, |c 1584 | ||
| 300 | |a [20], 315 listů ; |c 8° (15 cm) | ||
| 510 | 3 | |a www(Karlsruher Virtueller Katalog) | |
| 590 | |a Chybí poslední list 316 |5 CZ-PrNK | ||
| 700 | 1 | |a Salicato, Altobello, |d -1609 |7 ola2010605774 |4 prt |6 tiskař | |
| 903 | |a RP | ||
| 910 | |a ABA001 |b L 001550 |p neúplné | ||
| 984 | |a Benátky |b Itálie | ||
| 990 | |a BK | ||
| 996 | |a 2 |b 1002286199 |c L 001550 |l STUDOVNA ORST |r staré tisky |s O |w 002394904 |u 000010 |j NKC50 | ||
| 998 | |a http://aleph.nkp.cz/F/?func=direct&doc_number=000065901&local_base=STT | ||
| OAI | |a 000065901 | ||
