LA CIVIL CONVERSATIONE DEL SIGNOR STEFANO GVAZZO Gentilhuomo di Casale di Monferrato, DIVISA IN QVATTRO LIBRI
NEL Primo si tratta in generale frutti, che si cauano dal conuersare, & s' insegna a conoscere le buone dalle cattine conuersationi. NEL Secondo di discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi: i Nobili, & gli ignobili: i Prencipi & i priuvati i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: i gli huomini, & le donne. NEL Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s' hanno a serbare nella domestica conueratione; cioe tra Martio, & MOglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Frateilo, & Fratello, tra Patrone & Seruitore. NEL Quatro si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con Peffempio d' un conuito fatto in Casale, con l' intereuenimnento dt dieci persone. Nuoamente dall' istesso auttore correta, [et] in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata. ALL' ILLVSTRISS. ET ECCLENTISS. SIG. VESPASIANO GONZAGA
| Main Author: | Guazzo, Stefano, 1530-1593 |
|---|---|
| Other Authors: | Salicato, Altobello, -1609, Gonzaga, Vespasiano |
| Format: | Analytical entry |
| Language: | Italian |
| Subjects: | |
| Note (citation/references): |
www(Karlsruher Virtueller Katalog) |
| Physical Description: |
20 nečíslovaných listů, 316 listů ; 8° (16 cm) |
Analytical entry
| LEADER | 022300nam a2003010 i 450 | ||
|---|---|---|---|
| 001 | stt20150150130 | ||
| 003 | CZ PrNK | ||
| 005 | 20151112135823.0 | ||
| 008 | 151112s1586 it e ||| | ita | ||
| 040 | |a ABA001 |b cze |e rda | ||
| 072 | |a 094 |x Staré tisky |2 Konspekt |9 12 | ||
| 100 | 1 | |a Guazzo, Stefano, |d 1530-1593 |7 mzk2003198829 |4 aut | |
| 245 | 1 | |a LA CIVIL CONVERSATIONE DEL SIGNOR STEFANO GVAZZO Gentilhuomo di Casale di Monferrato, DIVISA IN QVATTRO LIBRI : |b NEL Primo si tratta in generale frutti, che si cauano dal conuersare, & s' insegna a conoscere le buone dalle cattine conuersationi. NEL Secondo di discorre primieramente delle maniere conueneuoli a tutte le persone nel conuersar fuori di casa, & poi delle particolari che debbono tenere conuersando insieme i giouani, & i vecchi: i Nobili, & gli ignobili: i Prencipi & i priuvati i dotti, & gli idioti: i cittadini, & i forestieri: i religiosi, & i secolari: i gli huomini, & le donne. NEL Terzo si dichiarano particolarmente i modi, che s' hanno a serbare nella domestica conueratione; cioe tra Martio, & MOglie: tra Padre, & Figliuolo: tra Frateilo, & Fratello, tra Patrone & Seruitore. NEL Quatro si rappresenta la forma della Ciuil conuersatione, con Peffempio d' un conuito fatto in Casale, con l' intereuenimnento dt dieci persone. Nuoamente dall' istesso auttore correta, [et] in diuersi luoghi di molte cose, non meno vtili che piaceuoli, ampliata. ALL' ILLVSTRISS. ET ECCLENTISS. SIG. VESPASIANO GONZAGA | |
| 264 | |a IN VINEGIA : |b Presso Altobello Salicato, alla Libraria della Fortezza, |c 1586 | ||
| 300 | |a 20 nečíslovaných listů, 316 listů ; |c 8° (16 cm) | ||
| 336 | |a text |b txt |2 rdacontent | ||
| 338 | |a svazek |b nc |2 rdacarrier | ||
| 510 | 3 | |a www(Karlsruher Virtueller Katalog) |c cit.12.11.2015 | |
| 655 | |a příručky |7 fd133209 |2 czenas | ||
| 700 | 1 | |a Salicato, Altobello, |d -1609 |7 ola2010605774 |4 prt |6 tiskař | |
| 700 | 1 | |a Gonzaga, Vespasiano |4 oth | |
| 903 | |a RP | ||
| 910 | |a ABA001 |b 12 K 000099 | ||
| 984 | |a Benátky |b Itálie | ||
| 990 | |a BK | ||
| 996 | |a 2 |b 1003289431 |c 12 K 000099 |l STUDOVNA ORST |r staré tisky |s O |w 002752841 |u 000010 |j NKC50 | ||
| 998 | |a http://aleph.nkp.cz/F/?func=direct&doc_number=000150130&local_base=STT | ||
| OAI | |a 000150130 | ||
